gOALS

La Parità di Genere: uno strumento per rendere le imprese più efficienti?

Vorrei fare alcune riflessioni su un argomento che sta avendo grande rilevanza ma che secondo me dovrebbe essere un argomento di normale evidenza sociale e aziendale: La Parità di Genere

E’ addirittura diventata una Prassi Riferimento certificabile da un Ente Terzo all’azienda, come se fosse un processo straordinario di cui le aziende devono e vogliono dotarsi; in questa sede vorrei provare solamente ad analizzare quali sono le modalità per poter raggiungere l’obbiettivo di diventare una azienda Certificata con la PdR 125:2022.

I modelli organizzativi che più tendono all’inclusione e all’engagement delle proprie risorse sono quelle che raggiungono i migliori risultati sia verso l’esterno si averso l’interno; Tra le imprese che sono riuscite a instaurare un clima di parità e inclusione, l’incremento dei profitti si avvicinano intorno al 25%e il tasso di innovazione si è alzato raggiungendo perfomance intorno al 20%  quindi la migliore capacità di gestire i processi decisionali  si è tradotta in un forte miglioramento della capacità di individuare e ridurre i rischi aziendali.

inoltre le aziende registrano benefici anche in termini di immagine e reputazione, oltre a raggiungere la cosidetta Gender Equality che è uno dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati dall’ONU (Goal 5);

La PdR UNI 125:2022, introdotta dal PNRR e quindi le aziende che vorranno utilizzare tale strumento dovranno affrontare questa PdR, definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere.

Si dovranno adottare specifici KPI inerenti le politiche di parità di genere nelle Organizzazioni che permettano misura, rendicontazione e valutazione dei dati relativi al genere nelle organizzazioni con l’obiettivo di colmare i gap attualmente esistenti, quindi fare propria la parità di genere nel DNA delle organizzazioni per produrre un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.   

Strategie&Management da anni è impegnata sulle strategie d’impresa e sulla costruzione dei modelli organizzativi e ha come linea guida aiutare gli imprenditori a dotarsi di tutti gli strumenti che servono alla governance aziendale nel suo complesso.

Anche sul PdR 125:2022 siamo pronti ad affiancare le imprese che vogliono far diventare questo modello un passaggio significativo di crescita per tutta l’organizzazione aziendale.

Post correlati

Ieri sera a Verona è stata presentata e inaugurata ufficialmente la nuova iniziativa di Exsulting: la Bottega della sostenibilità. Insieme ai partner Palazzo Camozzini Business
Metodi e Strumenti per andare all’estero Ciclo di incontri tra imprenditori, manager ed esperti In un periodo in cui le aziende hanno difficoltà a
Metodi e Strumenti per affrontare i mercati esteri: Regno del Marocco ed Emirati Arabi Uniti Ciclo di incontri tra imprenditori, manager ed esperti In