Obiettivi.
La pianificazione strategica è un’analisi storica e prospettica della società che serve a focalizzare i punti di forza e debolezza al fine di utilizzare i vantaggi competitivi per pianificare la crescita.
Strategie & Controllo ritiene che, attraverso la pianificazione strategica di un’impresa, è possibile realizzare un’analisi dettagliata della struttura organizzativa di un’azienda, in tutti i suoi aspetti, definire gli obiettivi in modo chiaro, al fine di prendere decisioni ponderate, e attuare azioni volte al raggiungimento degli obiettivi dell’azienda e dei suoi piani di sviluppo.
Problematica
Una pianificazione strategica non puntuale o assente può portare le aziende a incontrare le seguenti difficoltà:
- Difficile definizione degli obiettivi aziendali
- Errate valutazioni in caso di cessioni o acquisizioni
- Ristrutturazione aziendale non coerente con gli asset aziendali
Benefici
La pianificazione strategica ha per finalità quella di focalizzare i punti di forza e di debolezza e come utilizzare i vantaggi competitivi per pianificare la crescita.
Permette di prendere decisioni razionali e di attuare delle azioni efficaci in coerenza con gli obiettivi, compatibili con i vincoli e i mezzi a disposizione.
I benefici perciò saranno i seguenti:
- Analisi della struttura organizzativa in tutti i suoi aspetti
- Definizione degli obiettivi chiari al fine di prendere decisioni ponderate
- Realizzazione di azioni volte al raggiungimento degli obiettivi dell’azienda e dei suoi piani di sviluppo
Aree aziendali coinvolte
La pianificazione strategica è un’attività di competenza dell’imprenditore e dei manager chiave dell’azienda i quali, grazie a questa attività, potranno tracciare le tattiche aziendali a breve e le strategie a medio e lungo periodo dell’impresa.
Aree offerta
Al fine di raccogliere e analizzare le informazioni che porteranno alle decisioni strategiche per l’azienda le aree coinvolte saranno le seguenti:
- Area Finanza e Controllo